top of page

 about 

Altera Domus è un progetto culturale di natura associativa che risponde ad una diffusa esigenza di creare a Noto un Hub, concepito come spazio di “co-working”, dinamico incubatore di idee, aggregatore di esperienze, e luogo formativo in grado di fornire competenze che possano favorire la ricerca occupazionale giovanile o gli strumenti per avviare piccole startup. Uno “SmartCityLab” dedicato all’Arte come forma di partecipazione attiva e collettiva, e come esempio di metissage culturale dal forte potere comunicativo, impostato su nuove modalità relazionali di confronto, di dialogo e di scambio di esperienze artistiche diverse, che investono il campo dell’arte, dell’artigianato artistico e del design contemporaneo, incoraggiando lo sviluppo della creatività. L’obiettivo è quello di sostenere il lavoro di nuovi artisti, artigiani, designer debuttanti e aziende emergenti, al di fuori delle logiche espositive mainstream, offrendo loro una vetrina importante in un'iconica location della città: la prestigiosa dimora storica di Palazzo Nicolaci, come luogo di incontro, di debutto e di visibilità. Uno spazio multitasking innovativo, progettato come GALLERIA-STUDIO-LABORATORIO, per trasmettere, promuovere e produrre arte e cultura quale luogo deputato  alla ricerca, alla sperimentazione, alla didattica, al restauro, alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, integrando talenti, tecnologia e knowhow e, in quanto tale,  risorsa chiave di crescita socioeconomica e strumento aggiuntivo di promozione territoriale,  in forza di una significativa convergenza tematica con il contenitore architettonico che lo accoglie, già dinamico e propulsivo polo culturale.

_U0A1522.jpg

“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”

Andy Warhol
bottom of page